sabato 10 ottobre 2009

Compleanno mirato a Seul (Corea)


Sono da poche ore rientrato dalla Corea; votete visualizzare il grafico della mia quindicesima Rivoluzione Solare consecutiva che presenta l'Ascendente nella settima Casa Natale;

in allegato l'interpretazione dei pianeti nelle Case di rivoluzione:
Scarica qui

ed alcune fotografie di Seul:
Scarica qui

Marco

venerdì 18 settembre 2009

Lezioni di Astrologia Attiva


Siamo a disposizione per lezioni di Astrologia; numero lezioni, location ed orari saranno concordati con gli interessati.

Marco Celada

domenica 30 agosto 2009

29/8/09 Derby di Milano all'Inter


L'Inter vince il derby 4-0 e Astraldetector (con i dati di 4 importanti componenti del Milan) evidenzia una variazione di picco negativa:

Scarica qui

Marco

lunedì 20 luglio 2009

22/7/09: la più lunga Eclissi totale di Sole


Avverrà il 22 luglio, come sempre in concomitanza con il Novilunio, la più lunga eclissi totale di Sole del XXI secolo, perfettamente visibile soprattutto in Cina nei dintorni di Shanghai e di tutte le città lungo l'ultimo tratto dello Yangtze, il fiume Azzurro che attraversa la Cina da Est ad Ovest.
Sarà infatti, questa fascia di territorio cinese la zona dalla quale si avrà la migliore visione dell'eclissi. Per la prima volta dall'inizio della crisi economica internazionale gli alberghi e i tour organizzati registrano il tutto esaurito. Il fenomeno, inizierà alle 8.23 locali e terminerà alle 11.01. L'eclissi totale durerà sei minuti, dalle 9.36 alle 9.41 (la Cina è sei ore avanti rispetto all'Italia).
Dal punto di vista astronomico si realizza l’eclissi quando il Novilunio (congiunzione Sole/Luna) si oppone al Nodo della Luna. In questo caso il Novilunio a 29° Cancro si oppone al Nodo della Luna a 0° Acquario. Potranno esserne coinvolti soprattutto i nati intorno al 22 luglio e al 19 gennaio.

Osserviamo i movimenti stellari del periodo compreso tra il Novilunio di luglio e quello successivo del 20 agosto:

Il Sole procede nel suo cammino in Leone e raggiunge la Vergine il 23 agosto all’1 e 40 a.m.
Mercurio attualmente in Leone prosegue il suo cammino in Vergine a partire dal 3 agosto.
Venere in Gemelli raggiungerà il Cancro a partire dal 1° agosto.
Marte resta costantemente in Gemelli fino al 25 agosto.
Giove sempre presente in Acquario prosegue un percorso retrogrado (all’indietro osservato dalla terra) in Acquario tra i 23° e i 20°.
Saturno in moto diretto si muove da 19° a 22° Vergine.
Urano staziona lievemente retrogrado tra 26° e 25° Pesci.
Nettuno staziona con moto retrogrado tra 25° e 24° Acquario.
Plutone si muove con grande lentezza in moto diretto intorno a 1° e 0° Capricorno.
Il Nodo della Luna lascia l’Acquario per il Capricorno il 21 agosto alle 21 e 25.
Lilith Luna Nera tra 23° Capricorno e 25° Capricorno.

Di particolare interesse il cambio di segno del Nodo della Luna (punto di intersezione tra l’orbita ellittica lunare e l’eclittica celeste): l’americana Mary Mc Whirter nel lontano 1938 aveva espresso la teoria secondo la quale l’economia degli USA sarebbe collegata al movimento del Nodo della Luna (la cui orbita dura 18 anni nel percorrere tutto lo Zodiaco, 18 mesi per segno). Un’altra caratteristica del Nodo della Luna è di muoversi con moto orario invece che antiorario come procedono tutti gli altri corpi celesti. Esso quindi cammina a ritroso.
L’autrice americana afferma che quando il Nodo della Luna è in Acquario l’economia americana conosce il suo punto di minima, per poi gradualmente riprendersi e raggiungere il punto di massima quando il Nodo giunge in Leone. Finora la teoria non ha subito smentite. Il prossimo punto di massima sarebbe ipotizzabile per 2017.

martedì 7 luglio 2009

Il raduno del Milan


Dopo la corretta previsione precedentemente pubblicata e relativa alla scudetto dell'Inter (vedi precedenti post), il nostro software AstralDetector ha individuato una data critica per il Milan (ho utilizzato i dati di Berlusconi, Galliani, Ambrosini e Gattuso): lunedi 6/7/2009 giorno del raduno e giorno della contestazione dei tifosi; c'è infatti una sensibile variazione di picco (rivolto verso il basso ed indicato dalla freccia).

Marco

mercoledì 17 giugno 2009

Dal Maestro del mio Maestro


Andrè Barbault, il grande astrologo francese, ha con questa lettera riconosciuto il mio maestro Ciro Discepolo come miglior astrologo italiano.

domenica 14 giugno 2009

Ritrovo astrologico a Sant'Agata


Dal 19 al 21 giugno saremo a Sant'Agata dei due Golfi (NA); non avremo un programma di relazioni ma saremo liberi di confortarci sui vari temi astrologici trascorrendo il tempo insieme all'aria aperta; per prenotazioni fate riferimento all'Hotel che ha e-mail: info@grandhotelduegolfi.com